Actinidia – Kiwi var. Jinfeng (Kiwi Giallo)
€ 18,50
Disponibilità
Esaurito.
Lasciando il suo Indirizzo Email nel modulo a seguire, quando questo Prodotto sarà nuovamente disponibile, Le sarà inviata una Comunicazione all'Indirizzo di Posta Elettronica da Lei inserito.
Spedizione Gratuita in Italia
Per Acquisti Superiori a solo € 50,00.
Dettagli Vendita
*Altezza: 150-170 cm.
Età: 2 anni.
Vaso: ø 20 cm.
*L’Altezza della Pianta può variare a seconda delle Stagioni, della Potatura e Manutenzione della stessa.
Esaurito
Descrizione
Origine
- Categoria: Actinidia – Kiwi.
- Varietà: Jinfeng.
Come Acquistare
Kiwi Maschio: Quantità una (1) Pianta.
Kiwi Femmina: Quantità tre (3) Pianta.
- Actinidia – Kiwi var. Jinfeng (Femmina).
Frutti
- Buccia: Liscia e senza pelo.
- Polpa: Verde, Giallastro.
- Sapore: Dolce, meno acidulo di quello verde.
Maturazione
- Epoca: Settembre.
Risorse
- Guida: Guida Epoca Maturazione Actinidia – Kiwi.
- Immagini: Foto Piante Actinidia Kiwi.
L’Actinidia
A seguire una sintesi di: Coltivare l’Actinidia – Kiwi, la guida completa.
L’Actinidia è una pianta arbustiva che ha un portamento rampicante molto simile a quello di una vite abbastanza vigorosa.
Quando cresce spontaneamente tende ad attaccarsi ad altre piante.
Il fusto ed i rami
Le varietà coltivate presentano un unico Fusto, mentre le varietà spontanee ne hanno anche 3 o 4.
La lunghezza varia da 1 a oltre 2 m, a seconda della vigoria della pianta.
La chioma di questa pianta ha una modesta ampiezza ed è formata da Rami molto flessibili: essi sono di colore variabile tra il bruno-rossiccio e il verde oliva a seconda della varietà.
Le piante spontanee si aggrappano ad altre piante, mentre per le varietà coltivate viene predisposta un’apposita struttura di sostegno, costituita da pali in legno o cemento e da fili di ferro zincato, simile a quella utilizzata per la coltivazione della vite.
Le radici
Le Radici sono di dimensioni medio-grandi, carnose, e si sviluppano piuttosto in superficie.
I fiori e le foglie
I Fiori sono di colore paglierino e hanno da 5 a 8 petali.
Alcune piante presentano solo fiori femminili e produrranno successivamente i frutti.
Altre piante hanno soltanto fiori maschili, non producono frutti, ma sono indispensabili per l’impollinazione.
Le piante che, come l’actinidia, possiedono questa caratteristica vengono chiamate dioiche, cioè “con doppia casa”.
I fiori delle piante femminili vengono impollinati dalle api.
È quindi necessario che nelle loro vicinanze vi sia anche un certo numero di piante maschili, che producono polline.
Una sola pianta maschile è di solito sufficiente per impollinare 4-5 piante femminili.
La fioritura avviene in un periodo compreso tra la fine di maggio e l’inizio di giugno: è perciò scalare e piuttosto tardiva.
Le Foglie sono di colore verde intenso e abbastanza lucide sulla pagina superiore.
La pagina inferiore è di colore verde più chiaro ed è caratterizzata di numerosi peli a forma di stella.
La crescita
L’Actinidia ha una crescita piuttosto lenta.
Per 3-4 anni dopo l’impianto si sviluppano solo gli organi vegetativi: foglie, fusti, radici.
La produzione inizia nel secondo o terzo anno dopo l’impianto e quindi aumenta, fino a raggiungere i massimi livelli quando la pianta ha circa 8-10 anni.
In seguito essa rimane stabile per parecchi anni; inizia a calare circa 20-22 anni dopo l’impianto.
La riduzione della produzione è più o meno rapida e inizia in momenti diversi a seconda della varietà.
La temperatura ottimale per la crescita dell’actinidia è di 20-23 °C; questa pianta vegeta bene anche quando la temperatura ambientale supera i 28 °C.
Le esigenze ambientali
L’Actinidia è una pianta che richiede per crescere molta luce; predilige perciò le posizioni soleggiate.
Non tollera l’ombra nemmeno per poche ore durante la giornata.
Nelle regioni dell’Italia centro-meridionale può essere coltivata anche in collina, fino a circa 700 m di altezza.
Non sopporta bene il freddo: in inverno non resiste a temperature inferiori a – 12 °C.
Il terreno destinato a ospitare questa coltura deve essere fresco, mediamente dotato di sostanza organica, con pH neutro oppure leggermente acido.
I valori del pH ottimale oscillano da 6 a 7,2.
Che cosa c’è in 100 gr. di Kiwi
- Parte commestibile 64%
- Ferro mg 0.10
- Proteine totali g 1.60
- Sodio mg 6.00
- Lipidi totali g 0.00
- Potassio mg 220.00
- Glucidi totali g 3.40
- Fosforo mg 14.00
- Amido g 0.00
- Vitamina B1 mg 0.04
- Glucidi solubili g 3.40
- Vitamina B2 mg 0.02
- Energia Cal 19.00
- Vitamina PP mg 0.30
- Fibra alimentare g 2.20
- Vitamina A mcc 0.00
- Colesterolo mg 0.00
- Vitamina C mg 77.00
- Calcio mg 14.00
Fotografia e Testo Copyright © PDPK. Ogni sua riproduzione è vietata. Tutti i Diritti sono Riservati.
2 reviews for Actinidia – Kiwi var. Jinfeng (Kiwi Giallo)
Gentile Sig Germano,
Benvenuto su Euro Plants Vivai.
Teniamo a ringraziarLa per il suo ordine #15323 e per aver condiviso la sua esperienza d’acquisto sul nostro Sito Web.
Restando a disposizione per tutte informazioni ed esigenze,
Cordiali Saluti.
Mauro
Gentile Sig Antonio,
Benvenuto su Euro Plants Vivai.
Teniamo a ringraziarLa per il suo ordine #15349 e per aver condiviso la sua esperienza d’acquisto sul nostro Sito Web.
Restando a disposizione per tutte informazioni ed esigenze,
Cordiali Saluti.
Mauro